Toggle navigation E' stato completato il 17% del questionario 17% predefinito Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser. Secondo Lei, per una azienda vitivinicola, quali sono gli aspetti più importanti della certificazione di sostenibilità? Un’azienda, o un vino, sono sostenibili quando... Tutte le risposte devono essere diverse e ordinate in classifica. Selezionare da 1 a 2 risposte. Prima scelta Il processo produttivo è gestito nel rispetto dei diritti dei lavoratori Viene garantita la giusta remunerazione a tutti gli attori della filiera (prezzo equo) L’azienda è in salute e con i conti in ordine I metodi di produzione consentono la riproduzione delle risorse ambientali Tende ad una riduzione progressiva delle emissioni di CO2 e del consumo idrico Utilizza un packaging Eco-sostenibile (materiali riciclati, riciclabili, …) È prodotto in uno specifico territorio vocato È imbottigliato vicino al luogo di vendemmia È perfettamente tracciabile (dal campo alla tavola) Altro Scelta di classifica 2 Il processo produttivo è gestito nel rispetto dei diritti dei lavoratori Viene garantita la giusta remunerazione a tutti gli attori della filiera (prezzo equo) L’azienda è in salute e con i conti in ordine I metodi di produzione consentono la riproduzione delle risorse ambientali Tende ad una riduzione progressiva delle emissioni di CO2 e del consumo idrico Utilizza un packaging Eco-sostenibile (materiali riciclati, riciclabili, …) È prodotto in uno specifico territorio vocato È imbottigliato vicino al luogo di vendemmia È perfettamente tracciabile (dal campo alla tavola) Altro Scelte effettuate Il processo produttivo è gestito nel rispetto dei diritti dei lavoratori Viene garantita la giusta remunerazione a tutti gli attori della filiera (prezzo equo) L’azienda è in salute e con i conti in ordine I metodi di produzione consentono la riproduzione delle risorse ambientali Tende ad una riduzione progressiva delle emissioni di CO2 e del consumo idrico Utilizza un packaging Eco-sostenibile (materiali riciclati, riciclabili, …) È prodotto in uno specifico territorio vocato È imbottigliato vicino al luogo di vendemmia È perfettamente tracciabile (dal campo alla tavola) Altro Classifica fornita (Questa domanda è obbligatoria) Specificare Indietro Avanti Salvare i dati inseriti Per favore conferma di voler cancellare la tua risposta? Uscire e ripulire l'indagine ×