Toggle navigation E' stato completato il 25% del questionario 25% predefinito Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser. Quali fattori rappresentano, invece, i principali ostacoli all’applicazione di azioni verso la sostenibilità aziendale dell’azienda? Tutte le risposte devono essere diverse e ordinate in classifica. Selezionare da 1 a 2 risposte. Prima scelta Normative e burocrazia complessi Altro Costi elevati Mancanza di incentivi/supporto economico da parte delle istituzioni Vincoli “aziendali” (es. competenze manageriali insufficienti, scarso interesse da parte dei vertici aziendali ecc...) Non esiste un logo univoco per i vini sostenibili Il consumatore non sa cos’è il vino sostenibile Rischio aziendale (minori rese causa cambiamenti climatici ecc..) Scelta di classifica 2 Normative e burocrazia complessi Altro Costi elevati Mancanza di incentivi/supporto economico da parte delle istituzioni Vincoli “aziendali” (es. competenze manageriali insufficienti, scarso interesse da parte dei vertici aziendali ecc...) Non esiste un logo univoco per i vini sostenibili Il consumatore non sa cos’è il vino sostenibile Rischio aziendale (minori rese causa cambiamenti climatici ecc..) Scelte effettuate Normative e burocrazia complessi Altro Costi elevati Mancanza di incentivi/supporto economico da parte delle istituzioni Vincoli “aziendali” (es. competenze manageriali insufficienti, scarso interesse da parte dei vertici aziendali ecc...) Non esiste un logo univoco per i vini sostenibili Il consumatore non sa cos’è il vino sostenibile Rischio aziendale (minori rese causa cambiamenti climatici ecc..) Classifica fornita (Questa domanda è obbligatoria) Specificare : Indietro Avanti Salvare i dati inseriti Per favore conferma di voler cancellare la tua risposta? Uscire e ripulire l'indagine ×